
Sistemi di riscaldamento tradizionali
La goffratura della carta tissue con rulli goffratori riscaldati aumenta la compattezza e quindi il volume del prodotto finito, preservando la qualità della carta, in termini di resistenza alla trazione, morbidezza e assorbenza. Questa tecnica permette la produzione di rotoli ad alto volume con l’utilizzo di meno carta e fibre, offrendo così un'alternativa più sostenibile ed economica alle pratiche convenzionali di trasformazione.
I sistemi di riscaldamento tradizionali che adottano tubazioni con olio caldo o acqua pressurizzata, sono più complessi da installare, più costosi da mantenere e più costosi in termini di investimento, in particolare con i macchinari esistenti, poiché i rulli goffratori devono essere sostituiti.
Inoltre, i rischi associati agli eventi legati al rischio di incendio per i sistemi a base di olio, e le perdite ad alta pressione per i sistemi ad acqua, possono rappresentare un limite per quanto riguarda le misure di sicurezza.